Come un’ASD di nicchia ha raddoppiato i suoi iscritti in 6 mesi: strategie concrete
Molte società sportive piccole pensano che crescere sia impossibile senza grandi sponsor. Eppure comprendere come un’ASD di nicchia ha raddoppiato i suoi iscritti in 6 mesi dimostra che non servono miracoli, ma metodo e scelte intelligenti.
Questa è la sintesi di una storia vera, che abbiamo riassunto per aiutarti a concentrare gli sforzi in qualcosa di poco oneroso e dai risultati provati
Se vuoi valutare una campagna di marketing digitale, siamo a disposizione
1.Gruppi Facebook locali: la vetrina gratuita
I gruppi di quartiere sono la piazza digitale dove le famiglie chiedono consigli su scuole e sport. Pubblicare bene qui può fare la differenza.
Cosa aspettarti:
-
Genitori che ti scrivono direttamente (sulla messaggistica privata del social) per prenotare una prova.
-
Visibilità immediata, senza spese in pubblicità.
Fai attenzione a:
-
Non scrivere post generici: meglio un invito chiaro come “Abbiamo 5 posti liberi per settembre, prenota la prova gratuita”.
-
Non pubblicare troppo spesso: 1 post ben fatto vale più di 5 spam.
-
Usare foto vere dei tuoi allenamenti: creano fiducia più di qualsiasi slogan.
2.Campagne Facebook e Instagram: la spinta decisiva
Per crescere velocemente, le campagne Facebook e Instagram per ASD sono lo strumento più efficace. Un piccolo budget, se usato bene, può portare la svolta per un corso che rischia di non partire.
Cosa aspettarti:
-
Contatti qualificati di persone che vivono vicino alla tua sede.
-
Richieste di prova gratuita dirette
- Aumento delle persone che ti seguono (generalmente chi non ha il coraggio di iniziare subito ma è interessato, osserva per un pò il profilo dei tuoi social, per fare il passo più avanti)
Fai attenzione a:
-
Scegliere l’obiettivo giusto della campagna (all’inizio quando imposti l’obiettivo in Business Manager di Meta)
-
Trovare il raggio giusto che sia raggiungibile nella quotidianità, ma non troppo ristretto che toglie “fiato” alla campagna.
-
Usare immagini reali della tua società, le foto stock devono essere scelte con estrema attenzione, rischiano di non coinvolgere e di non rappresentarti.
3.WhatsApp ai contatti vecchi: la scorciatoia più veloce
Molte ASD hanno già un piccolo tesoro: i contatti raccolti negli anni, che però non si sono mai iscritti. Con WhatsApp puoi riattivarli subito.
Cosa aspettarti:
-
Un tasso di apertura altissimo (oltre il 90%).
-
Risposte rapide da persone che avevano già mostrato interesse.
Fai attenzione a:
-
Non creare gruppi (disturbano): usa liste broadcast o messaggi personali.
-
Scrivere in modo amichevole: “Ciao Luca, ci avevi chiesto info tempo fa. Vuoi provare gratis questo mese?”.
-
Non mandare lo stesso testo a troppe persone insieme: rischi blocchi.
Se vuoi valutare una campagna di marketing digitale, siamo a disposizione
Faq
Può concentrarsi su strumenti a basso costo ma molto efficaci: campagne Facebook e Instagram con target locale, post nei gruppi di quartiere e messaggi WhatsApp ai contatti vecchi. Con meno di 200€ ben gestiti puoi generare decine di richieste di prova.
I primi contatti arrivano già entro 48 ore dal lancio di una campagna ben impostata. Settembre è il momento migliore: famiglie e ragazzi stanno decidendo a quale sport iscriversi e rispondono molto rapidamente alle offerte di prova gratuita.
Sì, funzionano perché sono spazi dove i genitori chiedono consigli concreti su attività per i figli. Un post con foto reali e invito chiaro può portare subito messaggi privati. L’importante è non sembrare spam e pubblicare solo quando c’è un’offerta concreta.
Assolutamente sì. WhatsApp ha un tasso di apertura oltre il 90% e i contatti “dormienti” spesso aspettano solo un promemoria. Meglio usare liste broadcast o messaggi personali, con un testo breve e amichevole che invita a prenotare una prova gratuita.
Gli errori più comuni sono: lanciare campagne con obiettivi sbagliati (es. “like” invece di lead), pubblicare nei gruppi Facebook senza metodo, non richiamare subito i contatti ricevuti. Crescere non è questione di fortuna: è questione di metodo e costanza.
La storia di come un’ASD di nicchia ha raddoppiato i suoi iscritti in 6 mesi dimostra che crescere è possibile anche con risorse limitate. Bastano tre mosse mirate:
- Campagne Facebook e Instagram ben impostate,
- Gruppi locali gestiti con metodo,
- WhatsApp per riattivare chi ti conosce già.
Non serve rivoluzionare la tua associazione: con pochi strumenti, se usati bene, puoi trasformare settembre nel tuo mese di svolta.
Per approfondire buone pratiche di comunicazione sportiva puoi leggere la guida del CONI al bilancio sociale.
Se vuoi valutare una campagna di marketing digitale, siamo a disposizione