Segreteria Centri Estivi: come farla facile
La segreteria e la gestione in loco di un centro estivo sono attività da fare con precisione ma che portano via tanto tempo. In […]
La segreteria e la gestione in loco di un centro estivo sono attività da fare con precisione ma che portano via tanto tempo. In […]
Alle volte capita che gli allenatori, per quanto siano attenti, facciano dei grandi errori nei confronti dei loro atleti…a tal punto da influenzarne negativamente la prestazione. In questo articolo vediamo un classico sbaglio da evitare assolutamente.
Se sei un allenatore o una persona che per lavoro guida gli altri saprai sicuramente che assumere una buona leadership è fondamentale. Vediamo insieme come.
Spesso diciamo di soffrire di ansia da prestazione prima di un evento importante, come una gara, una riunione importante, un esame ecc. Ma siamo davvero sicuri che si tratti proprio di ansia?
Grazie alle campagne di marketing digitali per lo sport, Orangogo ti procura contatti interessati al tuo sport e alla tua ASD.
Essere un buon allenatore è un compito davvero arduo, perché non basta saper trasmettere le competenze tecnico-tattiche e la passione per lo sport, servono anche altre capacità. In questo articolo te ne svelo due davvero importanti.
Questo mese abbiamo intervistato l’A.S.D. “Il Giardino Dei Guerrieri” che ci ha raccontato la sua esperienza “eccezionale” facendo una campagna di marketing digitale
Negli ultimi anni la psicologia dello sport ha preso sempre più piede nella vita delle società sportive tanto che, in quelle più all’avanguardia, lo psicologo dello sport è diventato parte integrante del team che supporta lo sviluppo e la crescita degli atleti. Ma perché la psicologia dello sport è diventata così importante per le società sportive?
Se il tuo atleta è particolarmente preoccupato perché sa che dovrà affrontare un avversario più forte di lui, in questo articolo ti diamo 3 consigli per aiutarlo a viversi al meglio la sua sfida.
Secondo i dati forniti dalla Commissione Europea, il costo medio in Italia per una famiglia, che decide di portare il proprio